Alberghiera.it

Coniglio arrosto

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Mettete ad ammollare per 10 minuti i funghi in una tazza con acqua tiepida.

2. Salate e pepate i pezzi di coniglio e passateli nella farina.

3. Pulite e tagliate a fettine la cipolla e l’aglio. Scolate i funghi, strizzateli delicatamente e tritateli.

4. Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete i funghi, la cipolla e l’aglio e fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento. Aggiungete i pezzi di coniglio e rosolateli per 10 minuti. Unite quindi il vino e le foglie di alloro. Trasferite a questo punto la carne in una pirofila e infornate in forno caldo a 175° per circa 1 ora e mezza fino a quando il coniglio risulterà tenero. Disponetelo quindi su un piatto riscaldato.

5. Versate la panna acida, il prezzemolo e un pizzico di noce moscata in una casseruola con il dado.

6. Cuocete e mescolate fino a quando la salsa comincia a sobbollire.

7. Versate la salsa a cucchiaiate sul coniglio e servite.

Vino da abbinare

Pinot nero

Note / consigli

La preparazione del coniglio non presenta di fatto ricette tipiche, ma piuttosto comuni a tutta la gastronomia europea. La cottura arrosto era riservata in genere al coniglio selvatico, ormai praticamente introvabile. L’importante è cuocerlo a fiamma moderata finché sarà evaporato tutto l’umore emesso dalla carne.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno