Alberghiera.it

Coniglio disossato

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Stendete sul piano di lavoro il coniglio disossato, sistematevi sopra le fette di pancetta, arrotolatelo cercando di dargli la forma di un salame e legatelo con spago da cucina. Ungete bene la carne con 1 cucchiaio d’olio. Salate e pepate.

2. Tritate finemente l’aglio e il sedano, distribuite il trito su un foglio di carta da cucina e rotolatevi il salame di coniglio.

3. Tritate la cipolla e la carota, mettetela in una padella con un cucchiaio d’olio d’oliva e rosolate per 5 minuti.

4. Nel frattempo, preparate il brodo vegetale versando 1 cucchiaio di dado in una pentola con 1 litro di acqua in ebollizione.

5. Sistemate nel recipiente la carne, versate il vino bianco e dopo una decina di minuti alcuni mestoli di brodo. Cuocete per poco più di 1 ora.

6. Lasciate raffreddare e servite tagliato a fette.

Vino da abbinare

Merlot

Note / consigli

Ci sono dei conigli che possono raggiungere gli 8-10 chili di peso, ma per assicurarsi una carne tenera conviene rivolgersi a esemplari giovani e di peso notevolmente inferiore (massimo 2 chili). Segni identificativi di un coniglio giovane sono l’essere corto e tarchiato, avere un dorso arrotondato, carni rosa e grasso bianco.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella