Alberghiera.it

Costoletta d’agnello agli asparagi

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite gli asparagi, mondateli della parte di gambo più dura e lavateli bene sotto l’acqua corrente.

2. Prendete una pentola alta e stretta, riempitela d’acqua e quando l’acqua comincia a bollire, aggiungete 1 cucchiaino di sale e gli asparagi legati in un paio di mazzetti. Fateli quindi bollire per circa 15 minuti controllando la cottura con la punta di uno stuzzicadenti. A cottura ultimata, scolateli e teneteli da parte.

3. Sistemate la polpa di tacchino nel frullatore, salatela e miscelatela fino a ottenere una crema omogenea.

4. Battete le costolette, spalmate ciascuna con la crema di tacchino e sistematevi sopra 5 asparagi. Arrotolatele, legatele con spago da cucina, salatele e pepatele.

5. Sistematele quindi in una padella antiaderente con l’olio e rosolatele per 8 minuti.

6. Trasferite le costolette in una teglia con poco condimento e cuocete in a 170-180°C per 40 minuti.

7. Servite accompagnando con verdure di stagione.

Vino da abbinare

Cabernet

Note / consigli

Ogni regione italiana presenta varie ricette tipiche che vedono l’agnello protagonista, soprattutto in concomitanza con le festività pasquali. La preparazione suggerita per la costoletta (ottenuta preferibilmente dal carré d’agnello) vede ancora una volta protagonisti gli asparagi in un piatto delicato, dai profumi primaverili.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione al forno