Alberghiera.it
Crocchette di vitello e cervella
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Pulite le cervella sotto l’acqua corrente, mettetele in una casseruola, unite 1 bicchiere di acqua fredda e fate cuocere per 10 minuti.
|
2. |
Scolatele, tritatele e mettetele in una terrina insieme alla
carne tritata, alle uova, al pangrattato e al prezzemolo.
Mescolate gli ingredienti, salate e pepate.
|
3. |
Preparate con l’impasto delle polpettine grandi come noci.
|
4. |
In una padella a bordi alti, versate l’olio e portatelo alla
giusta temperatura (molto calda ma non bollente). Tuffatevi
le polpettine e friggetele per alcuni minuti fino a quando non
risulteranno dorate.
|
5. |
Scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta
assorbente. Portate in tavola ben caldo.
|
Vino da abbinare
Merlot
Note / consigli
Il cervello, il midollo, la “tetina”, le animelle,
tutte le interiora, carni di tessitura diversa da quella del muscolo,
vengono indicati con il nome “tagli alternativi”. Ampiamente
utilizzati un tempo dalla cucina povera (per il solito principio che
non si getta nulla di commestibile) sono oggi considerati leccornie
da riscoprire.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
30 minuti |
Portata |
secondi di carne
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
friggere |
|
|