Alberghiera.it
Filetto di maiale in crosta
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Private il filetto del grasso in eccesso, salatelo e pepatelo leggermente. Versate la farina in un vassoio e rotolatevi bene la carne.
|
2. |
Ungete una padella antiaderente con l’olio, riscaldatela
a fuoco vivace, sistematevi il filetto e cuocetelo per 8 minuti
girandolo su tutti i lati. Bagnate la carne con il vino e proseguite
la cottura per altri 8 minuti. Togliete la carne dalla padella e
lasciatela riposare in un piatto per 5 minuti circa. Conservate il
fondo di cottura.
|
3. |
Nel frattempo infarinate il piano di lavoro, sistematevi la
pasta per pizza e stendetela con il matterello fino a raggiungere
uno spessore di circa 3 millimetri. Distribuite sulla pasta la metà
delle fette di pancetta e la salvia. Adagiate in centro il filetto,
poi la restante pancetta e infine richiudete il tutto con la pasta.
Sgusciate l’uovo in una ciotola, sbattetelo velocemente con una
forchetta e spennellate il filetto.
|
4. |
Ricoprite una placca da forno con un foglio di carta da
cucina, sistematevi il filetto in crosta e infornate a 220° per
10 minuti. Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a fette
sottili e sistematele su una bistecchiera calda. Fate grigliare per
5 minuti rigirandole.
|
5. |
Quando la pasta esterna sarà dorata e croccante, togliete il
filetto dal forno, lasciatelo intiepidire per 5 minuti, poi con un
coltello affilato, tagliatelo a fette.
|
6. |
Scaldate il fondo di cottura e filtratelo con un colino.
|
7. |
Sistemate alcune fette di filetto su ciascun piatto, insaporite
con il fondo di cottura e guarnite con le patate grigliate.
|
Vino da abbinare
Pignolo
Note / consigli
La cottura in crosta permette di realizzare
una vera concentrazione di sapori. Il metodo consiste sostanzialmente
nel racchiudere un alimento in un involucro di pasta sfoglia,
pasta di pane o sale grosso, ponendolo poi a cuocere nel forno.
Una ricetta “evoluta” delle più classiche preparazioni dell’animale
forse più amato dalla cucina friulana: il maiale.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
60 minuti |
Portata |
secondi di carne
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno in padella |
|
|