Alberghiera.it
Lepre pasticciata
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Tagliate a pezzetti il prosciutto e tritate finemente la cipolla.
Versate gli ingredienti in una pentola con 30 g di burro e fate
rosolare per 5 minuti.
|
2. |
Tagliate la carne di lepre a pezzettini o macinatela con il
tritacarne e sistematela nella pentola. Fate cuocere insieme per
altri 10 minuti.
|
3. |
Riempite un bicchiere di acqua tiepida e scioglietevi dentro il
brodo vegetale.
|
4. |
Aggiungete il brodo alla carne e proseguite la cottura per
circa 1 ora. Trascorso questo tempo, togliete la carne dalla
pentola e tritatela nuovamente.
|
5. |
In un pentolino a parte sistemate il burro rimasto, la farina
e il latte. Mettete sul fuoco e fate cuocere per circa 8 minuti.
Lasciate quindi raffreddare il composto. Mettete i 5 tuorli in
una ciotola, sbatteteli con una forchetta per qualche minuto e
versateli nel pentolino.
|
6. |
Imburrate una teglia, stendetevi all’interno la carne tritata e
ricopritela con la salsa all’uovo. Disponete il recipiente in forno
caldo a 180° per 15 minuti. Se notate che la carne tende a
seccarsi, copritela con un foglio di carta di alluminio.
|
7. |
Trascorso questo tempo, togliete dal forno, tagliate a fette e
servite il pasticcio caldo.
|
Vino da abbinare
Schioppettino
Note / consigli
La lepre, dalle lunghe orecchie con macchia
nera sulla punta, è un animale schivo e solitario. Veloce nella
corsa (corre a scarti e a lunghi balzi), è forse una delle prede più
ambite dai cacciatori con i loro segugi. Trascorre la giornata perlopiù
al riparo tra la vegetazione, mentre diventa attiva al crepuscolo e di notte.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
90 minuti |
Portata |
secondi di carne
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
autunno inverno |
Tipo di preparazione |
al forno in padella |
|
|