Alberghiera.it

Musetto in crosta di pane

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Punzecchiate i musetti con la forchetta, immergeteli in una pentola con acqua fredda e portate a ebollizione. Dopo una decina di minuti gettate questa prima acqua di cottura per eliminare il grasso. Aggiungete nuova acqua fredda nella pentola, salate, aggiungete 2 foglie d’alloro e continuate la cottura per un paio d’ore lasciando sobbollire a fuoco basso, (è possibile usare anche i cotechini precotti da mettere semplicemente a bollire nella loro confezione di carta alluminio).

2. Nel frattempo mettete i funghi in una tazza, copriteli d’acqua tiepida, lasciateli ammollare per 10 minuti e scolateli.

3. Lavate e tritate la cipolla appassitela in una padella antiaderente con 1 cucchiaio d’olio per 5 minuti. Unite i funghi e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Trasferite i funghi nel mixer e frullateli fino a ottenere una crema densa.

4. Stendete sopra un tavolo la pasta di pane, disponetevi le fettine di speck tagliate sottili, spalmate la crema di funghi, sistemate al centro il cotechino e richiudete la pasta di pane.

5. Metteteli in una teglia e cuocete in forno caldo per 15 minuti a 180°C.

6. A cottura ultimata, togliete dal forno, tagliate a fette e servite con fagioli bolliti.

Vino da abbinare

Cabernet franc

Note / consigli

Sono normalmente la perizia e l’abilità del norcino che danno al musetto quel qualcosa in più che rende inimitabile il mix di prodotti insaccati in un budello di maiale (budièl stuart). Il segreto sta nel conoscere quei macellai che si servono di produttori artigianali e garantiti.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno 
Tipo di preparazione Bollito/lessato