Alberghiera.it

Pollo in tegame

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Pulite la cipolla, tritatela, mettetela in una pentola con il burro e l’aglio e fatela appassire per 5 minuti. Sistemate i pezzi di pollo nel recipiente e rosolateli per 8 minuti.

2. Togliete la padella dal fuoco, prelevate il pollo e mettetelo in un piatto. Lasciate il sugo di cottura nel recipiente.

3. Riempite di acqua fredda una terrina e mettetela in frigorifero.

4. In una pentola portate a ebollizione un po’d’acqua, tuffatevi i pomodori e aspettate che riprenda il bollore.

5. Togliete la terrina dal frigorifero, scolate i pomodori e immergeteli nell’acqua gelida, (quest’operazione, che si chiama sbianchire, fissa il colore, concentra il sapore del pomodoro fresco e facilita la successiva operazione di sbucciatura). Prendete i pomodori, togliete la buccia, tagliateli a metà, eliminando semi e picciolo. Tagliate una metà delle verdure in dadini e passate l’altra metà con un passaverdure.

6. Rimettete sul fuoco la pentola con il liquido di cottura del pollo, aggiungete l’aceto e sobbollite per 5 minuti. Unite il vino e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Unite il pomodoro passato e la maggiorana e sobbollite ancora qualche minuto. Mettete di nuovo il pollo nella pentola e cuocete incoperchiato per 20 minuti. Rimuovete i petti e cucinate le cosce per altri 5-10 minuti.

7. Dividete la carne nei piatti e condite con qualche cucchiaio di sughetto.

Vino da abbinare

Merlot

Note / consigli

Fra le numerose ricette che si possono realizzare con il pollo questa è probabilmente la più semplice e comune e riporta alla mente le cucine di una volta. Scegliere un buon olio extravergine (come il Bianchera del Carso triestino) è un “plus” che contribuisce a dare un tocco in più al risultato finale.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata secondi di carne ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella  bollire/lessare