Alberghiera.it

Bigoli in salsa d’anatra

di: RicFriulan

Ingredienti per 4 persone

Procedimento

1. Riempite una pentola capiente con 2 litri d’acqua, aggiungete la carota, il sedano, la salvia, l’alloro, i chiodi di garofano, 1 cucchiaio di sale grosso e portate a ebollizione.

2. Lavate la coscia d’anatra, privatela di eventuali piume residue, sistematela nella pentola con le verdure e gli aromi e cuocete per 30 minuti.

3. Togliete la coscia dal recipiente, spolpatela e tagliate la carne a pezzetti. Filtrate il brodo di cottura e versatelo in una pentola pulita.

4. Tritate finemente le frattaglie d’anatra, sistematele in una padella antiaderente, unite la polpa a pezzetti, il burro, salate e pepate. Cuocete a fuoco medio per qualche minuto.

5. Portate a ebollizione il brodo d’anatra, immergetevi i bigoli e lasciateli cuocere per 10 minuti. Scolateli, versateli nella padella del ragù e insaporiteli per alcuni minuti mescolandoli con un forchettone.

6. Dividete la pasta nelle fondine, cospargetela di formaggio grattugiato e servite in tavola.

Vino da abbinare

Chardonnay

Note / consigli

ricette della tradizione culinaria del Friuli Venezia Giulia vedono come protagonista l’anatra, spesso utilizzata anche intera. Le cosce d’anatra sono un’incredibile ricchezza per l’alta cucina e si prestano a numerose preparazioni, semplici o raffinate. Apprezzatissimi anche il suo fegato grasso e il petto.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti ; 
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno 
Tipo di preparazione in padella  bollire/lessare