Alberghiera.it
Strudel di mele
di: alberghiera
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Preparare la pasta per lo strudel di mele: mischia farina, uovo, acqua, olio e un pizzico di sale. Quando sarà liscia, mettila in una terrina e cospargi d´olio extravergine di oliva (sopra e sotto). Metti in frigo per 2 ore coperta da una pellicola.
|
2. |
Per il ripieno dello strudel di mele: lava, sbuccia e taglia le mele a piccoli pezzi. Aggiungi i pinoli, le noci sgusciate, i biscotti sbriciolati, la scorza di limone e arancia finemente grattugiata, i semi di papavero, la cannella, il miele, i fichi secchi finemente tagliati.
|
3. |
Dopo 2 ore, togli la pasta dello strudel dal frigo. Aggiungi farina sul tavolo e lavorala bene.
|
4. |
Aiutandoti con un mattarello stendi la pasta e falla diventare sottile sottile. Se vedi che tende ad attaccarsi, aggiungi farina.
|
5. |
Aiutandoti col mattarello solleva la pasta dello strudel. Poni una tovaglia sul tavolo di lavoro.
Ora prendi il ripieno e disponilo sul bordo della pasta.
|
6. |
Arrotola lo strudel aiutandoti con la tovaglia.
|
7. |
Spennella la superfice dello strudel con del burro fuso. Dovrà essere fatto anche durante la cottura.
|
8. |
Inforna lo strudel a 180°C per 25 minuti.
|
Note / consigli
Originario della Turchia, dove ancor oggi si prepara la Baclava, dolce a base di mele e quindi largamente diffuso con il nome di Strudel dall´Austria in tutto il mondo.
Si fa presto a dire strudel: ma al vocabolo ognuno associa la sua idea di strudel. Lo strudel triestino, più comunemente detto strucolo (dallo sloveno strukel) non ha molto a che fare con lo strudel altoatesino. La particolarità del nostro strudel è la pasta che deve essere sottilissima. Oltre che con le mele si può farcire con ciliegie e susine.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
180 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Forno |
|
|