In una casseruola fate bollire per 10 minuti il vino con lo zucchero, i chiodi di garofano, le bucce di limone e la cannella.
2.
In una terrina sbattete le uova.
3.
Immergetevi le fette di pane.
4.
Quindi friggete le fette di pane nel burro e olio caldi rigirandole finché saranno dorate da ambo le parti.
5.
Scolatele e servitele in piatti fondi singoli versandovi sopra il vino bollente.
Note / consigli
In Carnia questa zuppa era considerata un ottimo corroborante per i cavalli esausti. Veniva inoltre servita alle puerpere ed era tradizione consumarla tutti nel giorno di Pentecoste.