Alberghiera.it
Involtini di Prosciutto e Fichi Caramellati
di: guerani
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Mettete i fichi in un tegame basso assieme allo zucchero e all'acqua. Cuocere a fuoco molto basso finchè lo zucchero non si sia trasformato in uno sciroppo denso. Togliete quindi i fichi e disponeteli su un piatto, copriteli con il loro sciroppo caramellato e avvolgeteli con il prosciutto. Portateli in tavola guarniti con foglie di mentuccia. |
Note / consigli
Quando l´afa estiva dura fino a sera inoltrata è sempre un problema decidere cosa preparare da mangiare per cena. Questa idea mi è venuta trovando al Mercato delle Erbe di Bologna dei fichi, cosidetti "fioroni", cioè i primi che hanno raggiunto maturazione.
Fichi e prosciutto è un piatto abbastanza noto, ma mancando a questi frutti la forte dolcezza dei loro "fratelli" settembrini, bisognava dargli un aiutino perchè potessero contrastare il forte sapore del prosciutto, perchè quindi non caramellarli?
Il piatto così ideato è abbastanza equilibrato e può anche essere usato come antipasto, come merenda pomeridiana o, appunto, come secondo in una cena leggera.
Tutti i diritti relativi a testi e foto del presente articolo sono di Alessandro Guerani.
Blog: FoodOgrafia
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
20 minuti |
Portata |
antipasti e piatti d'apertura
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
estate autunno |
Tipo di preparazione |
in padella |
|
|