Alberghiera.it
Croissant
di: alberghiera
Ingredienti per
12
persone
Procedimento
1. |
Fare un lievitino mescolando il lievito di birra, la farina forte (Manitoba) e l´acqua tiepida (25°C): mettere la farina a fontana, il lievito al centro e poi l´acqua. Sciogliere bene il lievito e amalgamare la farina a poco a poco.
|
2. |
Fare attenzione che diventi omogeneo.
|
3. |
Fatelo lievitare per almeno 2 ore finché raddoppia. Volendo far prima, immergetelo in una terrina con dell´acqua tiepida.
|
4. |
Quando tornerà a galla sarà pronto.
|
5. |
Impastare il lievitino con il resto della farina, lo zucchero, il latte tiepido, le uova a temperatura ambiente, il sale e il burro sciolto. Fare attenzione che diventi un impasto omogeneo.
|
6. |
Su di un foglio di carta da forno schiacciare la margarina.
|
7. |
Dividere l´impasto a metà.
|
8. |
Tirare l´impasto e stendere sopra metà della margarina.
|
9. |
Fare una piega da una parte....
|
10. |
...e poi dall´altra.
|
11. |
Piegarne anche i bordi.
|
12. |
Girare l´impasto di 90° e tirarla nuovamente.
|
13. |
Fare un´altra piega in tre parti.
|
14. |
Girare l´impasto di 90°. Tirare la pasta.
|
15. |
Piegare la pasta in 4 parti.
|
16. |
Tirarla nuovamente. Fate lo stesso con l´altro impasto.
La cosa migliore sarebbe far riposare questi impasti, in frigo, coperti con del cellophane per una giornata.
|
17. |
Tirare la sfoglia ottenuta a 1 cm circa
|
18. |
Dividere in triangoli come da foto.
|
19. |
Posizionare un cucchiaino di marmellata.
|
20. |
Arrotolare.
|
21. |
Tirare l´angolo più alto.
|
22. |
Arrotolare....
|
23. |
e chiudere... Farli lievitare coperti finchè raddoppiano.
|
24. |
Posizionarli su di una teglia da forno con carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
|
Note / consigli
Il croissant è un discendente del kipferl austriaco, la cui esistenza è stata documentata fino dal XIII secolo.
La "nascita" del croissant può essere fatta risalire con una certa precisione al 1839, quando l´ufficiale di artiglieria austriaco August Zang fondò la "Boulangerie Viennoise" a Parigi.
Con questo impasto si possono fare circa 40 croissant. La farcitura può essere aggiunta sia prima che dopo la cottura. Se si vuole congelarli, lo si può fare dopo avergli dato la forma (punto 23). Si possono conservare in congelatore per non più di 20 giorni.
Caratteristiche
Tempo di preparazione |
240 minuti |
Portata |
dolci e dessert
; 
|
Origine |
Italia |
Stagionalità |
primavera estate autunno inverno |
Tipo di preparazione |
Forno |
|
|