|
|
|
|
Fagioli all’uccelletto,
Zuppa di farro e fagioli del Borgo di Clauiano,
Riso e fagioli,
Pasta e fagioli,
Mezzeh con fagioli,
Fagioli con l’aceto,
Zuppa di fagioli,
Crema di fagioli con spuma di prosciutto e salvia,
“Patora” Zuppa del ringraziamento,
Jota in B,
Jota leggera,
Minestra di bobici,
Insalata di fagioli borlotti, porro, farro ed emulsione di pompelmo,
Fagioli in umido,
Crema di fagioli con funghi chiodini
|
|
Jota di blede
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettete i fagioli in una pentola, ricopriteli d’acqua e fateli
ammorbidire per tutta una notte. |
2. |
Il giorno dopo scolate i fagioli, metteteli in una pentola,
ricopriteli d’acqua non salata e portate a ebollizione. |
3. |
Mondate le bietole e lavatele bene. |
4. |
Versate l’acqua e il latte in una pentola capiente, mettete sul
fuoco e portate a ebollizione. Unite le blede e fatele cuocere per
15 minuti. A cottura ultimata scolatele conservando il liquido di
cottura. |
5. |
Tritate le verdure e mettetele in un’altra pentola con il burro,
aggiungete le farine e fate cuocere a fuoco basso, mescolando
di tanto in tanto per circa 20 minuti. Aggiungete il liquido di
cottura delle verdure, il sale e i fagioli lessati. Fate cuocere per
altri 15 minuti. |
6. |
Dividete la zuppa nelle fondine, insaporite con un pizzico di
pepe e servite calda. |
Vino da abbinare
Cabernet Franc
Note / consigli
“Simpri jote, simpri jote e mai polente e lat, simpri jèrbis, simpri jerbis e mai un biel fantàt” recitano i versi di un’antica canzone. La ricetta proposta è una delle varianti della jota classica, i cui ingredienti base sono la brovada e i fagioli. La jota carnica sta a metà fra una minestra e una farinata e non prevede l’aggiunta di pasta o riso.
Caratteristiche
Commenti
|
|