community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Sope di CjavalGnocchi di pane al sugoPiccoli canederli in brodo ai formaggi della Carnia e erba cipollinaSformatino di pane carasau, pecorino e cipollaTacos AgrodolciStrozzapreti con broccoliPanade dal soldatTramezzini classiciCrema di pane alla ferrarese, pancetta croccante e olio al rosmarinoTramezzini arrotolatiZuppa pavese gratinata


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Panada

Panada

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Spezzettate il pane, mettetelo in una pentola insieme alle foglie d’alloro e al sale e ricoprite d’acqua.
2. Fate bollire per 15 minuti a fuoco basso, mescolando, finché il pane sarà ridotto a una pappa.
3. Aggiungete il burro, il formaggio e il pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti.
4. Dividete la minestra nelle fondine e servite bollente.

Vino da abbinare

Tocai friulano

Note / consigli

Piatto povero della Carnia e del Friuli in genere, la panada era spesso presente sulle tavole delle famiglie più povere (molte regioni italiane del resto sono state accomunate dal consumo del “pan cotto”). È possibile arricchirlo incorporando delle uova o profumarlo con semi di finocchio.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
ida il giorno 03/02/2014 ha scritto:

anche io la faccio così.
jeniferadrianne il giorno 23/07/2013 ha scritto:

questa ricetta mi sembra deliziosa . vado spesso in ristorante brescia per questo piatto. È buono.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati