community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Petto d'anatra a bassa temperaturaTagliatelle al sugo d'anatraBrasato d’anatra alle meleBigoli in salsa d’anatraPetti d'anatra alle meleAnatra in umidoTerrina di fegato d'anatra con cipolla di Tropea e barbabietoleRisotto, anatra e chiodiniSedani all'anatraPetto d'anatra con glassa al balsamico su tortino di patate e broccoliTerrina di petto d’anitra alle castagneTerrina d'anatra con pistacchiGnocchi di patate al ragù d'anatraPetto d'anatra al rosa con caponatina di zucchine e riduzione al refoscoPetto d’anatra al Cabernet franc


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Pappardelle al cacao con ragù d’anatra

Pappardelle al cacao con ragù d’anatra

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Per la pasta:
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete il cacao e mescolate amalgamando. Unite la farina e lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto sodo.
2. Stendete la pasta con un mattarello e tagliatela a strisce di circa 2 centimetri di larghezza. Fate asciugare le pappardelle almeno 30 minuti prima di cuocerle.
3. Per il ragù:
Mettete la carne di anatra sopra un tagliere e, con un coltello affilato, tagliatela a cubetti di circa 1⁄2 centimetro.
4. Pulite, lavate e tritate finemente la cipolla e la carota.
5. In una casseruola versate l’olio d’oliva e quando questo sarà ben caldo unite la cipolla e la carota tritate. Aggiungete il rosmarino, l’anatra a pezzetti e fate rosolare per 10 minuti. Irrorate la carne con il vino bianco e cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo acqua calda, se necessario.
6. Un quarto d’ora prima di servire in tavola, riempite una pentola di acqua e portatela e ebollizione, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaio di olio extra vergine e infine la pasta.
7. Scolate le pappardelle leggermente al dente, mettetele nella casseruola con il ragù d’anatra. Fate insaporire per qualche minuto la pasta, mescolando delicatamente con un forchettone. Servite subito.

Vino da abbinare

Refosco

Note / consigli

L’abbinamento tra cacao e anatra (classico animale da cortile oggi forse poco presente nei nostri menù) potrebbe apparire azzardato, ma la carne dell’anatra (che è meglio scegliere giovane in quanto più delicata) si combina ottimamente con la percentuale di burro presente nel cacao. Un mix indovinato dal sapore inconsueto.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno
Tipo di preparazione padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 25/07/2012 ha scritto:

l'ho provata e favolosa,,,,,,,,,

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati