|
|
|

 |
Insalata di asparagi verdi,
Risotto agli asparagi,
Risotto agli asparagi con crostini di crema agli asparagi,
Crostatine con ricotta e asparagi,
Risotto di asparagi al vino Friulano,
Asparagi sottaceto,
Filetto di pezzata rossa agli asparagi,
Risotto con asparagi,
Ravioli di asparagi su crema di pomodoro cuore di bue e burrata,
Fettuccine al Montasio e asparagi,
Asparagi sott’olio,
Farfalline agli asparagi,
Gnocchi di ricotta e crema d’asparagi,
Asparagi e uova di quaglia,
Tagliatelle alla trota e asparagi
|
|
Pasticcetto con asparagi
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pulite gli asparagi e tagliateli a pezzetti. Sbucciate i piselli.
Pulite e tritate gli scalogni. |
2. |
In una pentola mettete 20 g di burro, 2 cucchiai di olio e 3
cucchiai di scalogno tritato, rosolate per 4 minuti. Aggiungete
asparagi e piselli, sale e pepe e cuocete a fuoco lento per 20
minuti, aggiungendo poca acqua calda se le verdure tendono a
seccarsi. |
3. |
Riscaldate il latte in un pentolino. Versate in una casseruola
la farina e il restante burro ammorbidito e amalgamateli, fuori
dal fuoco, formando un impasto omogeneo. Ponete sul fuoco e,
mescolando, allungate con il latte tiepido. Unite la besciamella
ai piselli e mescolate. |
4. |
Con un coltello affilato, ricavate dei quadrati di pasta di circa
4 cm di lato. |
5. |
Portate a ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungete
il sale, 1 cucchiaio d’olio di oliva e i quadrotti. Cuocete per
6 minuti circa, scolate e adagiate le lasagnette su un panno
asciutto. Imburrate una teglia da forno e sistematevi 4 quadrati
di pasta. Distribuite su ognuno 2 cucchiaini di composto, il
formaggio grattugiato e coprite con un altro quadrato di pasta.
Continuate fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno
strato di crema e una spolverata di formaggio. Mettete in forno
preriscaldato e cuocete per 10 minuti a 180°. |
6. |
Soffriggete lo sclopit con lo scalogno rimasto e 2 cucchiai di
olio in padella antiaderente per 5 minuti. Versate il composto nel
frullatore, unite la panna fresca e frullate fino a ottenere una salsa
vellutata. Versate al centro di ogni piatto 2 cucchiai di salsa e
adagiatevi una lasagnetta. |
Vino da abbinare
Traminer
Note / consigli
Pianta originaria dell’Asia, l’asparago era conosciuto come pianta spontanea già al tempo degli Egizi. La sua stagione comincia a fine marzo e prosegue fino a maggio, giugno: Per preparali lessati, conviene scegliere quelli grossi, mentre per le preparazioni miste, come in questa ricetta, sono preferibili quelli più sottili.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 05/12/2012 ha scritto:
per favore cosa significa SILENE? Admin: clicca sull'ingrediente e otterrai la scheda di 'silene'. |
|
|