community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Risotto mele e taleggioRisotto alle spinacine e GorgonzolaRiso al salto con asparagiRisotto mantecato al radicchioRisotto di orata, basilico e limeRisotto con scarola, pinoli, uva passa e gamberoni del mediterraneo al profumo di menta ...Risotto ai frutti di mareRisotto al nero di seppiaRisotto con quello rosa di Gorizia al croccante d'ocaRisotto al mascarponeCroccante fuori, morbido dentro, rotondo poi...Risotto con mele e gamberettiInsalata di riso integrale e selvaggioInsalata di risoRisotto con porro, pomodorini e rucola


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Riso e piselli in brodo

Riso e piselli in brodo

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Sgranate i piselli e lavateli bene (in alternativa potete utilizzare quelli surgelati). Mondate, lavate e tritate il porro e il prezzemolo.
2. In un recipiente versate 1 litro e 1⁄2 d’acqua, portate a ebollizione, aggiungete 5 cucchiai di brodo vegetale e mescolate bene. In questo modo preparerete in modo semplice e veloce 1 litro e 1⁄2 di brodo.
3. Mettete in un tegame il burro, il prezzemolo tritato e il porro. Fate soffriggere per qualche minuto, unite i piselli e lasciateli cuocere per 15 minuti, bagnandoli con 2 cucchiai di brodo.
4. Portate a bollore il brodo rimasto. Unite quindi il riso e dopo 10 minuti aggiungete i piselli. Proseguite la cottura per altri 8 minuti circa.
5. Fate riposare per alcuni minuti e servite con Montasio grattugiato.

Vino da abbinare

Pinot grigio

Note / consigli

I piselli appartengono alla famiglia delle leguminose e sono da sempre stati apprezzati grazie al loro contenuto proteico elevato. Ricchi di ferro, fosforo e potassio, se consumati assieme al riso, forniscono l’equivalente proteico della carne, evitandone gli svantaggi dovuti alla presenza di grassi saturi e all’eccesso di sodio.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità primavera estate
Tipo di preparazione bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Cristina il giorno 04/01/2023 ha scritto:

Io ho usato i piselli in scatola , buonissimo lo stesso!!
Tullio il giorno 19/06/2019 ha scritto:

Ricetta semplice ma molto gustosa, ingredienti ben bilanciati
Maria Luisa Cipolla il giorno 26/05/2018 ha scritto:

La faccio a pranzo
il giorno 27/01/2011 ha scritto:

la faccio stasera!!!

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati