community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Spiedini di pollo "Thai"Pollo alla diavolaPetto di pollo in agrodolce e dadolata di polentaInvoltino di pollo con salsa ai porciniVellutata di pollo con tortino di riso neroSatay di pollo (Satay Gai)Sminuzzato di pollo con salsa peveradaPetti di pollo frittiInsalata di pollo con maioneseInvoltini di pollo, speck e scamorzaCappone farcito con castagneInvoltini di polloPollo con lemongrass (Gai Ta Krai)Schnitzel di polloBocconcini di pollo allo zafferano di Dardago


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Risotto ai fegatini

Risotto ai fegatini

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. In un recipiente versate 1 litro d’acqua, portate a ebollizione, aggiungete 3 cucchiai di brodo vegetale e mescolate bene. In questo modo preparerete in modo semplice e veloce 1 litro di brodo
2. Pulite e tagliate la cipolla a fettine non troppo sottili.
3. Tagliate a pezzetti i fegatini, metteteli in una padella, aggiungete 30 g di burro e le foglie di salvia e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
4. In un altro pentolino fate sciogliere il burro rimasto, unite la cipolla e cuocete a fuoco basso, per 10 minuti.
5. Riscaldate il brodo, aggiungete il riso e fate cuocere senza coperchio per una decina di minuti circa. A questo punto, riducete la fiamma e continuate la cottura per 8 minuti mettendo il coperchio. Togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il Parmigiano grattugiato, sale, pepe e mescolate.
6. Dividete il riso nei piatti, versate sopra la cipolla rosolata, guarnite con 2 cucchiai di fegatini di pollo e servite.

Vino da abbinare

Merlot

Note / consigli

Il pollo è una delle carni più economiche e facilmente reperibili. Poiché un tempo non si buttava nulla di quanto era commestibile, si è riusciti a creare con i fegatini uno dei risotti più saporiti. I fegatini freschi hanno una colorazione tra il marrone e il rossiccio. Conviene salarli a fine cottura altrimenti si induriscono.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 07/01/2011 ha scritto:

io bagno i fegatini con marsala e faccio evaporare

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati