|
|
|

 |
Crespelle con zucca e Montasio,
Sformato di zucca gialla con bacon croccante e cialdina al timo,
Gnocchi di zucca con ricotta affumicata e burro nocciola,
Crostata di zucca,
Gnocchi di zucca in cestino di frico,
Gnocchetti di zucca e ricotta,
Pane alla zucca,
Millefoglie di zucca e sarde marinate,
Riso Venere al profumo di timo, con crema di zucca e gamberi,
Gnocchi di zucca con provola affumicata,
Zuppa di porri e zucca con raviolone ai porcini,
Tortino di zucca con salsa al cioccolato,
Risotto con zucca e puntarelle,
Gnocchi di zucca burro e ricotta affumicata,
Vellutata di zucca crema di frant e guanciale croccante
|
|
Risotto con la zucca
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
In un recipiente versate 1 litro d’acqua, portate a ebollizione,
aggiungete 4 cucchiai di brodo vegetale e mescolate bene. |
2. |
Togliete la scorza, i filamenti e i semi alla zucca e tagliatene
la polpa a dadini. Pulite e tagliate a fettine la cipolla. |
3. |
Fate sciogliere in una padella antiaderente 50 g di burro,
aggiungete la cipolla affettata e la zucca a dadini, salate,
pepate e cuocete per circa 5 minuti. |
4. |
Unite il riso, tostatelo, mescolatelo bene alla zucca e fate
cuocere per 13 minuti, sempre mescolando e aggiungendo il
brodo bollente man mano che procede la cottura. |
5. |
Al termine della cottura, togliete il recipiente dal fuoco, unite il
burro rimanente e il Parmigiano grattugiato, mantecate e servite
subito, aggiungendo a piacere ancora del sale, del pepe e un pizzico di noce moscata.
Potete decorare il piatto con melanzane grigliate. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
La zucca è un alimento che gode di una
recente riscoperta in cucina, grazie anche al suo limitato valore
calorico (18 Kcal per 100 grammi) e alla sua versatilità. Nella
cucina regionale la zucca si utilizza per preparare tortelli, gnocchi,
creme, tortini.
Caratteristiche
Commenti
iolanda il giorno 12/01/2014 ha scritto:
l'ho già fatto 3 volte, (col riso integrale) lo trovo buonissimo anch'io però una volta ho dimenticato di aggiungere la noce moscata e mi è venuto decisamente peggio - tra l'altro quando va messa la noce moscata? alla fine? Admin: sì, alla fine. |
il giorno 17/09/2012 ha scritto:
E' veramente un piatto buonissimo. un po' di sale alla fine, sul piatto, rende la zucca dolce. attenzione alla cottura del riso, io avevo un riso non trattato ed esso ha una cottura molto lunga. un saluto e grazie. andrea da bolzano |
|
|