community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Spaghetti New OrleansGamberetti in salsa rosaPomodori con tesoro di gamberiSpiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvettaCroissant di gamberoniSpaghetti al nero di seppia con gamberiGamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di fricoSpiedini di calamari, gamberi, mazzancolle, salmone con pan grattato aromatizzatoPenne con gamberi e zucchinePassatelli ai frutti di mareCode di gamberi con speck di Sauris in ramo di rosmarino su polentina morbidaSpiedino di gamberoniZuppa di gamberiGamberi alla papricaPaccheri ripieni di gamberi, con calendula e fondente di cipolla e zafferano


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Spaghetti ai frutti di mare

Spaghetti ai frutti di mare

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lavate le cozze, le vongole e le capesante e raccoglietele in una padella capiente. Ponetele sul fuoco, spruzzate con il vino e coprite. Quando tutte le valve si saranno aperte, prelevate i molluschi e teneteli da parte.
2. Sgusciate le code degli scampi e dei gamberoni, a cui, con l’aiuto di uno stuzzicadenti togliete il filetto nero.
3. Tagliate a cubetti i pomodori freschi, metteteli in una padella capiente con l’olio, l’aglio, l’alloro, i molluschi e i crostacei e fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento.
4. Riempite una pentola di acqua e mettetela sul fuoco. Quando l’acqua comincerà a bollire, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e gli spaghetti. Fate cuocere per 8 minuti e scolateli.
5. Versate la pasta nella padella con il sugo ai frutti di mare e fate insaporire per alcuni minuti.
6. Condite con sale, pepe e prezzemolo e servite.

Vino da abbinare

Sauvignon

Note / consigli

Un classico della cucina di pesce sia da ristorante sia domestica. Le ricette con i frutti di mare sono sempre molto semplici e veloci proprio per la delicatezza delle carni dei molluschi che non necessitano di lunghe e particolari cotture. Unica avvertenza è la certezza della freschezza del prodotto che si acquista.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Raffaele il giorno 22/10/2022 ha scritto:

Numero UNO
il giorno 07/09/2011 ha scritto:

fatto, eccellente
il giorno 07/09/2011 ha scritto:

la devo provare ma mi sembra ottima
il giorno 05/09/2010 ha scritto:

fantastica.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati