|
|
|

 |
Coniglio arrosto,
Spezzatino di coniglio con gnocchi di patate,
Coniglio caramellato alle cipolle,
Cosce di coniglio al Refosco,
Piccole tartine con crema di fegatini di coniglio,
Polpettine di coniglio e patatine fritte in cartoccetto,
Insalata di coniglio, caramello al pompelmo,
Coniglio in tegame,
Blecs al ragų di coniglio alla vecchia maniera,
Lombatina di coniglio con purč di piselli,
Pappardelle coniglio e zafferano di Dardago,
Cosce di coniglio farcite,
Filetto di coniglio ai sapori nostrani,
Coniglio al tegame,
Arrotolato di coniglio con polenta morbida
|
|
Coniglio al Marsala con le sue cervella fritte
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Preparare il brodo, utilizzando gli aromi consueti e la carcassa del coniglio. Stendere la sella sul tagliere, batterla leggermente, salarla e peparla. Farcirla adagiandovi sopra la pancetta, l'aglio intero, il fegato tagliato a pezzettoni e le erbe aromatiche. Arrotolare la sella e legarla a salame. Salare e pepare la superficie, passare in forno preriscaldato a 180° per 45 min. A metā cottura aggiungere il marsala. Durante gli ultimi 5 min. portare la temperatura a 220° per rendere la sella croccante in superficie. Estrarre dal forno e conservare al caldo su di una griglia, per evitare che il liquido che fuoriesce dalla carne inzuppi la crosticina superficiale. |
2. |
Preparare la salsa soffriggendo la pancetta affumicata con poco olio, aggiungere il sedano, la carota e la cipolla, unire le olive private dei semi, il brodo e il pomodoro spellato, dissemato e tagliato a pezzi. Continuare la cottura per 30 min. al termine correggere di sale e pepe. |
3. |
Impanare le cervella, passandole nel latte, nella farina, poi nel rosso d'uovo e nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio d'oliva, salare e pepare a piacere e conservarle in caldo. Friggere anche i filamenti di patate, salare e tenere in caldo. |
Caratteristiche
Commenti
|
|