|
|
|

 |
Cannelloni alla Castellana,
Toc' in braide (intingolo del podere),
Montasio con le pere,
Lasagnette croccanti con verdure e formaggio Asino,
Cestino di frico con porcini saltati e fonduta di Montasio,
Toc' in braide,
Pere con formaggio di malga,
Blecs con pestato di aglio orsino e profumo di Montasio stravecchio,
Sformatino di Stravecchio con crema di pere e aceto balsamico,
File e daspe,
Frico cipolla e patate,
Cestini di frico croccante con polentina morbida e speck,
Frico con patate,
Crema di panna e formaggio in polenta e funghi in cartoccio di frico croccante,
Canederli
|
|
Tagliatelle verza e Montasio
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavate la verza, affettatela finemente, sistematela in una
padella con 2 cucchiai di olio e fate cuocere per 5 minuti assieme alla cipolla.
Aggiungete il vino bianco, la panna, la pancetta. Salate, pepate, coprite
il recipiente e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10
minuti. |
2. |
Nel frattempo riempite una pentola di acqua e mettetela sul
fuoco. Quando inizierà a bollire, aggiungete 1 cucchiaio di sale
grosso e le tagliatelle. Fate cuocere per 12 minuti e scolatele. |
3. |
Versate la pasta nella padella con le verze e fate insaporire
per alcuni minuti. |
4. |
Insaporite con il formaggio grattugiato e servite. |
Vino da abbinare
Cabernet
Note / consigli
Nel 1984 è stato costituito il Consorzio
di Tutela del Formaggio Montasio: Si tratta di un Consorzio volontario
fra produttori e stagionatori che garantiscono la materia prima,
cioè il latte fresco, e il controllo della qualità e delle progressive
trasformazioni, da cui si ottengono le tre maturazioni: fresco, mezzamo,
stagionato.
Caratteristiche
Commenti
|
|