|
|
|

 |
Costolette d’agnello in crosta di carciofi e melanzane,
Costolette d’agnello arrostite al timo,
Lombatine di agnello al Refosco,
Costoletta d’agnello agli asparagi,
Cosciotto d’agnello in crosta,
Carré d’agnello gratinato,
Costolette d'agnello pasquale d'Istria gratinato al pane e limone,
Tortiglioni ripieni di spuma di peperoni con sauté d'agnello,
Costolette d’agnello con pomodori secchi e carciofi fritti, salsa allo zafferano,
Carrè d'agnello gratinato con patate alla carnica,
Carré d’agnello in crosta d’erbe,
Risotto alle erbe e agnello,
Costolette di agnello alla griglia,
Costolette di agnello con patate lionesi,
Costolette di agnello al sesamo
|
|
Costolette d´agnello alle erbe aromatiche
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Con il mixer tritare il pane insieme alle erbe aromatiche e setacciare, aiutandosi con una spatola o con un cucchiaio. Ne risulterà del pane grattugiato verde che servirà per "impanare" le costolette dopo la cottura. |
2. |
Cuocere il carré intero, rosolandolo in padella con un filo d'olio e passandolo poi in forno a 180-200°C per circa 10-15 minuti (dipende dallo spessore della carne, ma è importante che all'interno rimanga rosato). Ritirarlo dal forno e posarlo su una griglietta sollevata dal vassoio, in modo che il sangue sgoccioli senza ammorbidire la crosticina esterna. Lasciarlo riposare per circa 5 minuti. |
3. |
Tagliare le costolette e passarle nel pane alle erbe, badando di impanare solo il bordo delle costolette, in modo che rimangano ben visibili i lati rosati. |
Note / consigli
Disporre tre cotolette in ciascun piatto e accompagnare con un contorno (per esempio una lasagnetta alle melanzane). Decorare con un rametto di timo fresco.
Caratteristiche
Commenti
|
|