|
|
|

 |
Costoletta d’agnello agli asparagi,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Cosciotto d’agnello in crosta,
Costolette d’agnello arrostite al timo,
Carré d’agnello gratinato,
Costolette d'agnello pasquale d'Istria gratinato al pane e limone,
Costolette di agnello al sesamo,
Carrè d'agnello gratinato con patate alla carnica,
Carré d’agnello in crosta d’erbe,
Risotto alle erbe e agnello,
Costolette di agnello alla griglia,
Tortiglioni ripieni di spuma di peperoni con sauté d'agnello,
Costolette di agnello con patate lionesi,
Lombatine di agnello al Refosco
|
|
Costolette d’agnello con pomodori secchi e carciofi fritti, salsa allo zafferano
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Preparare i pomodori secchi, tagliandoli a cubetti e passandoli in acqua e aceto per qualche minuto. Scolarli e asciugarli. |
2. |
Cuocere le costolette in una padella ben calda, con un filo d’olio e un rametto di rosmarino e di timo. Quando saranno rosolate (dopo circa 3 minuti per lato) levare dalla padella e deglassare il fondo di cottura con il vino. Fare consumare. Sciogliere lo zafferano in polvere nel brodo e aggiungere nella padella sempre ben calda. Mescolare, fare ridurre di circa 2/3, levare dal fuoco ed emulsionare con un poco d’olio. |
3. |
In un’altra padella saltare i pomodori secchi, rosolandoli in olio aromatizzato con peperoncino e aglio tritato. |
4. |
Pulire il carciofo, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le cime spinose. Sfogliarlo e friggerlo in olio d’oliva ben caldo. Asciugare su carta assorbente. |
Note / consigli
Velare il fondo del piatto con la salsa. Disporre tre costolette al centro del piatto, aggiungere i pomodori e guarnire con le foglie croccanti di carciofo. Completare con alcuni pistilli di zafferano.
Caratteristiche
Commenti
|
|