community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Gnocchi di carote con pesto di sclopitGnocchi di susineCrema di patate con speck croccantePitina su patata rustica e cono di fricoCjalsons di Studena BassaMezzelune di patate con gamberi e guazzetto di frutti di mareMacaròns cui lopsInsalata di patate e carotePatate lionesiAgnul d’aurCrema di aglio e patate con crostini e julienne di speckPatate duchessaPatate delicateZuppa di aglioPurè di patate


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Puré di patate

Puré di patate

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Sbucciate le patate, lavatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a pezzi (alcuni preferiscono cuocere le patate intere con la buccia e sbucciarle dopo la cottura).
2. Mettete le patate in una casseruola, copritele con acqua fredda e portate a ebollizione.
3. Quando l’acqua comincia a bollire, unite 1 cucchiaio di sale grosso e cuocete i tuberi per circa 20 minuti. Controllate il grado di cottura con le punte di una forchetta. A cottura ultimata, scolate le patate, schiacciatele con l’apposito strumento direttamente nella casseruola.
4. Intiepidite il latte a fuoco basso in un pentolino, versatelo sopra il puré di patate e mescolate (se desiderate un puré più diluito aggiungete più latte).
5. Unite il burro a pezzetti, un pizzico di sale, una spolveratina di noce moscata grattugiata al momento e, da ultimo, il formaggio.
6. Mescolate energicamente il composto su fuoco bassissimo per 2 o 3 minuti e servite subito.

Note / consigli

Con il termine puré (o purea) ci si riferisce a una modalità di passare (e insaporire) la verdura, in genere lessata o cotta a vapore. Il puré di patate (che con il musetto è in grado di creare un’indimenticabile leccornìa) deve soprattutto sapere di patate. Scegliete quindi tuberi di ottima qualità, magari rifornendovi direttamente dai produttori.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata contorni
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
matteo il giorno 30/10/2013 ha scritto:

favoloso

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati