|
|
|

|
Verze e patate
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sistemate le patate con la loro buccia in una pentola,
ricopritele d’acqua e mettete il recipiente sul fuoco. Quando
comincia a bollire, unite 1 cucchiaino di sale grosso e
cuocete i tuberi per circa 15 minuti. Controllate la cottura
con le punte di una forchetta. |
2. |
Nel frattempo, pulite e lavate le verze e scottatele per
5 minuti in acqua bollente salata. Trascorso questo tempo,
scolatele, strizzatele e affettatele su un tagliere. |
3. |
Prelevate le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine. |
4. |
Ungete con il burro una pirofila e sistematevi uno strato
di patate, cospargete con qualche foglia di salvia, pepe,
formaggio latteria, parmigiano, quindi disponete uno strato
di verze, sempre da ricoprire con il formaggio e proseguite
fino a che avrete esaurito gli ingredienti. |
5. |
Coprite la pirofila con un foglio di alluminio, mettete in
forno caldo a 200° per 15 minuti, togliete la carta e lasciate
in forno spento per altri 15 minuti. Dividete nei piatti e
servite. |
Note / consigli
Due ortaggi classici della tavola regionale,
specialmente invernale, sono qui presentati sotto forma
di gustoso tortino, un piatto che fra l’altro si può conservare anche
per alcuni giorni. A Muggia le verze con patate in tegame
erano il contorno di rito per le passere fritte che si servivano il
giorno dei Morti.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 17/02/2013 ha scritto:
Ottimo piatto! Grazie per nuove idee, incentivo a provare e migliorare la cucina di casa. |
|
|