community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Insalata d'autunnoMaltagliati con verze e salsicciaZuppa di verzaCrespelle di verze e salsicciaInvoltini con le verzeVerzolini della vigiliaVerze e patate


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Verze in padella

Verze in padella

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Pulite e lavate le verze, tagliatele a pezzi e cuocetele per 5 minuti in acqua bollente.
2. Scolatele conservando l’acqua di cottura, strizzatele e affettatele su un tagliere.
3. Tagliate la pancetta a dadolini, metteteli in una padella antiaderente e fateli rosolare per 5 minuti.
4. Unite le verze e cuocetele a fuoco basso per circa 30 minuti, bagnando spesso con il loro liquido di cottura e mescolando in modo che non si attacchino sul fondo.
5. In un pentolino sciogliete il burro, unitevi la farina, cuocete per qualche minuto finché prende un colore dorato e versate questa salsina nella pentola delle verze. Mescolate e servire caldo.

Sono ottime soprattutto con la carne di maiale

Note / consigli

Le verze in tegame, con salsicce e polenta, costituivano un piatto tipico della stagione invernale sia in Friuli sia nell’area giuliana. Frequenti, come piatto unico, anche le verze con il riso, il tutto insaporito da un abbondante soffritto. Il cavolo-verza si contraddistingue per le foglie increspate; va eliminato il torsolo prima della cottura.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura contorni
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati