community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Uovo alla coque... o quasiFrittata con il formaggioTortino alle orticheFrittata con le orticheMarveFrittata al MontasioFrittata di patate, tagliatelle di zucchine, olio alla mentaFrittata di spinaci e bietaFrittatine in brodoMarveTagliatelle e fettuccine fatte in casa (a mano)Uova sode e radicchioUova sode al tonnoMaioneseFrittata d’asparagi


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Frittatina allo sclopėt

Frittatina allo sclopėt

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Mondate lo scalogno, lavatelo e tritatelo finemente.
2. Pulite lo sclopėt, sciacquatelo, tagliatelo a listarelle e cucinatelo per 10 minuti in una padella con l’olio, metā dello scalogno tritato e 1⁄2 bicchiere di acqua tiepida.
3. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete sale, pepe, il formaggio grattugiato e sbattete energicamente con la forchetta per alcuni minuti.
4. Aggiungete lo sclopėt e il latte, che manterrā morbida la frittatina, e mescolate bene gli ingredienti
5. Sciogliete il burro in una padella antiaderente, versatevi 2 mestoli di composto allo sclopėt, cuocete a fuoco vivace per 3 minuti. Staccate i bordi della frittatina con una paletta, rivoltatela e cuocetela per altri 3 minuti. Continuate cosė fino a esaurire l’amalgama. Tenete le frittatine al caldo.
6. Pulite gli asparagi, eliminate la parte non commestibile del gambo e tagliateli a rondelline sottili.
7. In una padella mettete dell’olio, lo scalogno rimasto e fate soffriggere per 5 minuti. Aggiungete gli asparagi e proseguite la cottura per altri 5 minuti, facendo attenzione a mantenere le verdure croccanti.
8. Al momento di servire, distribuite al centro di ogni piatto 2 cucchiai di asparagi, adagiatevi sopra una frittatina e portate in tavola.

Note / consigli

Le frittatine consistenti, simili alle omelettes, erano giā conosciute dai romani: sono infatti citate da Apicio come patina versatilis. E le frittatine (a Trieste con il termine fritaia si definiscono perō in genere le uova strapazzate) sono davvero una soluzione versatile, sia nella versione salata sia nella versione dolce (palacinche).

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata uova
Origine Italia
Stagionalità primavera
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
simonetta il giorno 21/03/2014 ha scritto:

deve essere veramente buono e semplice da preparare, ma aggiungerei un po' di timo; che ho scoperto in questi giorni. Ciao e grazie
Admin: volendo...
il giorno 19/04/2012 ha scritto:

semplice e buona

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati