|
|
|

 |
Uovo in Raviolo con asparagi di Rauscedo e bottarga di muggine,
Gnocchi di ricotta e crema d’asparagi,
Risotto di asparagi al vino Friulano,
Tartare di uova e asparagi,
Budino di asparagi con sesamo tostato, zabaione di carruba e aceto vecchio,
Asparagi sott’olio,
Risotto agli asparagi con crostini di crema agli asparagi,
Risotto con asparagi,
Insalata di asparagi verdi,
Asparagi golosi in camicia,
Crostatine con ricotta e asparagi,
Mousse di asparagi bianchi con nocciole e gamberi,
Fettuccine al Montasio e asparagi,
Crema di asparagi,
Asparagi e uova di quaglia
|
|
Asparagi sottaceto
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mondate gli asparagi, eliminate la parte di gambo più
dura e lavateli bene. |
2. |
Sistemateli in una pentola, copriteli con acqua fredda e
portate a ebollizione. |
3. |
Aggiungete il sale, fate cuocere per 3 minuti, scolate gli
asparagi e fateli asciugare appoggiati su un canovaccio
pulito. Quando risulteranno perfettamente asciutti, sistemateli
nei vasi con la punta rivolta verso l’alto e aggiungete qualche
foglia di alloro e alcuni grani di pepe. |
4. |
Fate bollire l’aceto in una pentola, versatelo nei vasi fino
a ricoprire gli asparagi e chiudete ermeticamente i barattoli.
Dopo qualche giorno, verificate il livello dell’aceto e, se
necessario, aggiungetene dell’altro. Conservate in un luogo
asciutto e buio per circa un mese prima di consumarli. |
Note / consigli
La conservazione in aceto dell’asparago
serve, a differenza della conservazione sott’olio, a mantenerlo
croccante. Pertanto l’asparago, di per sé ortaggio tenace,
rimarrà anche a distanza di mesi sodo e gustoso. Il retrogusto
lasciato dall’aceto esalta, con una tonalità aromatica, il sapore
del turione. Ideali sia come antipasti sia come contorni.
Caratteristiche
Commenti
Sabrina il giorno 28/03/2024 ha scritto:
Bella idea provo a farli |
Elisabetta il giorno 20/05/2019 ha scritto:
Bell'idea. |
Luigi il giorno 24/05/2018 ha scritto:
OTTIMO E FAVOLOSISSIMI |
|
|