|
|
registrati
|

 |
Gelatina,
Scaloppine al limone,
Strozzapreti con ragù di vitello in bianco,
Polpettine al curry,
Filetto di vitello con verza e fonduta alla valdostana,
Fegato di vitello al Picolit,
Lingua con salsa verde,
Scaloppine allo speck,
Insalata di testina di vitello e fagioli,
Crocchette di vitello e cervella,
Filetto di vitello grigliato,
Gnocchi di patate con ragù di punta di vitello,
Guanciale di vitello bollito con kren, sale affumicato grosso e purée di sedano rapa,
Scaloppine ai carciofi,
Cotoletta alla viennese (Wienerschnitzel)
|
|
Bocconcini di vitello e tonno
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Versate in una casseruola un litro d’acqua e aggiungete
il sedano, la carota, la cipolla, la noce moscata e la scorza
del limone. Portate a ebollizione e aggiungete la carne
precedentemente spolverata di sale, cucinandola a fuoco basso
per 15 minuti. |
2. |
Sgocciolate quindi la carne, asciugatela bene con un foglio
di carta da cucina e lasciatela raffreddare in un piatto, prima di
tagliarla a cubetti. |
3. |
Tagliate il filetto di tonno crudo a cubetti di circa mezzo
centimetro. |
4. |
In una terrina mettete i cubetti di carne e di pesce e insaporite
con un goccio d’olio, basilico tritato e 3 grani di pepe
schiacciato. |
5. |
Lavate e pulite le zucchine e peperoni. Tagliateli poi a
bastoncini e saltateli in una padella con un filo d’olio, lo spicchio
d’aglio e un pizzico di sale. |
6. |
Mettete i bocconcini di vitello e tonno in 4 stampini da forno
unti d’olio, schiacciatela bene e sistemate in forno per due minuti
a 150°. A cottura ultimata rovesciate delicatamente gli stampini
su un foglio di carta da forno. |
7. |
Tritate finemente le olive e i pomodori secchi e aggiungete
il pan grattato e l’origano. Sistemate il composto nel filtro della
moka e preparate il caffè di olive. |
8. |
Al momento di servire, mettete su ciascun piatto due cucchiai
di verdure saltate, sistematevi sopra uno sformatino e guarnite
con una foglia di basilico e un pizzico di sale. Versate intorno il
caffè. |
Vino da abbinare
Sauvignon
Note / consigli
Il piatto è una sorta di tartara con un
gusto tutto da scoprire, nato dal mix di vitello, tonno e verdure. Il
tutto impreziosito da un omaggio alle novità proposte dalla cucina
d’oggi con un decorativo e inconsueto caffè di olive.
Caratteristiche
Commenti
|
|