|
|
|
|
Penne alle cozze con caponata leggera e fagiolini,
Spaghetti con le cozze,
Cozze gratinate con alghe fritte,
Cozze alla marinara,
Spaghetti con cozze e zucchine,
Cozze gratinate con alghe fritte,
Cozze ripiene gratinate,
Garganelli alla tarantina,
Corona di cozze impanate su salsa di pomodorini e profumi mediterranei,
Chitarrine alla marinara,
Cozze alla pizzaiola,
Risotto con cozze, pomodoro e origano,
Cozze allo zafferano,
Corona di cozze impanate su salsa di pomodorini e profumi mediterranei,
Cozze Gratinate
|
|
Cozze gratinate
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sistemate le cozze in un grosso recipiente, copritele d’acqua
e fatele spurgare per almeno 1 ora. Asportate le barbe, raschiate
i gusci e risciacquate bene in abbondante acqua fredda. |
2. |
Raccogliete le cozze in una padella capiente, ponetele sul
fuoco, spruzzate con il vino e coprite. Quando tutte le valve si
saranno aperte, togliete le cozze dalla padella ed eliminate sia
quelle rimaste chiuse, sia quelle aperte ma prive di mollusco. |
3. |
Pulite e tritate l’aglio e il prezzemolo. |
4. |
In una ciotola versate mezzo bicchiere di acqua di cottura
delle cozze e aggiungete il pane grattugiato, un po’ di
prezzemolo tritato, il Parmigiano, l’aglio, 2 cucchiai d’olio, un
pizzico di sale e di pepe. Amalgamate bene gli ingredienti e
farcite tutte le cozze. |
5. |
Sistemate quindi i molluschi in una larga pirofila unta d’olio e
passateli in forno caldo a 200° per circa 15 minuti. |
6. |
Prima di portare in tavola profumate con il prezzemolo
rimasto. Servite caldo. |
Vino da abbinare
Chardonnay
Note / consigli
Per ogni ricetta a base di cozze elemento
prioritario è la loro pulizia: si passano sotto l’acqua corrente, poi si
strappa la barbetta (tirandola verso l’alto), infine si spazzola energicamente
con spazzola di metallo o paglietta d’acciaio. Nelle cozze
di scoglio, più piccole ma più saporite, vanno eliminati anche i
“denti di cane” bianchi.
Caratteristiche
Commenti
|
|