|
|
|

 |
Trote alla mugnaia,
Trota al tartufo,
Guazzetto di trota alla lignanese,
Filetti di trota alla parmigiana,
Trota alle mandorle,
Trota alla borgognona (o alla certosina),
Misticanza alla trota,
Trota marinata,
Terrina di trota e porri,
Trota ripiena al vino rosso,
Gnocchetti con trota affumicata,
Involtini di trota affumicata, porri e caprino fresco,
Trota al burro,
Cjarsonz ripieni di trota fil di fumo,
Filetto di trota alle erbe
|
|
Filetti di trota
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Preparate i filetti di trota: lavatele, tagliate loro la testa e
con l’aiuto di una forbice, recidete le pinne e la coda. Incidete
il ventre ed estraete le viscere. Praticate quindi una seconda
incisione sul dorso ed eliminate la spina dorsale.
Ricaverete in questo modo 8 filetti. |
2. |
Mettete in una terrina i filetti con sale, pepe, maggiorana,
timo, finocchio e prezzemolo tritati e lasciate marinare per 2
ore. |
3. |
Trasferite quindi il pesce in una pirofila unta d’olio e mettete
in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. A cottura ultimata,
togliete dal forno e lasciate raffreddare. |
4. |
Tagliate la trota a fettine e servite.
Per dare un tocco più raffinato al piatto potete preparare una
salsa versando in una ciotola olio d’oliva, mezzo bicchiere
di Martini dry, un pizzico di coriandolo, il succo di 1 limone,
zenzero grattugiato e pepe verde, amalgamando il tutto con una
forchetta o una frusta a mano. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
La trota è un pesce d’acqua dolce poco
grasso, particolarmente adatto quindi a chi segue una dieta. Ha un
alto valore proteico, ma, soprattutto, rispetto ad altri pesci, le sue
carni sono ricche di acidi grassi polinsaturi e del noto “Omega 3”.
La trota è un pesce facile da cucinare: tutti possono, infatti, cimentarsi
nella sua preparazione.
Caratteristiche
Commenti
|
|