community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Trota marinataFiletti di trotaTrota al tartufoFiletti di trota alla parmigianaRollata di trota liventinaTrota alla paesanaTrota alla salviaTrota friulana bicchiere d'invernoTrota al burroTerrina di trota e porriCjarsonz ripieni di trota fil di fumoFiletti di trota con i peperoniFiletti di trota alle olive nereTerrina di trota e anguillaTrota ripiena al vino rosso


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Misticanza alla trota

Misticanza alla trota

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Pulite e lavate le insalate e le erbe aromatiche. Lasciate sgocciolare bene, tagliate a listarelle le verdure a foglia larga (radicchio), separate dal piccolo cespo le foglie di rucola e crescione e spezzettate con le mani l’erba cipollina, la menta, l’aneto e il cerfoglio.
2. Versate in una padellina l’aceto, il vino bianco e lo zucchero e fate sobbollire, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando il composto avrà raggiunto una densità quasi collosa (5 minuti circa). Lasciate quindi raffreddare.
3. Al momento di servire, distribuite la misticanza sopra un piatto di portata e condite con il composto preparato a parte.
4. Tagliare a fettine sottili la mozzarella e la cipolla, sbriciolate le acciughe e tagliate a trancetti la trota affumicata.
5. Sistemate quindi al centro del piatto le fettine di mozzarella tagliata e intorno la cipolla rossa tagliata a fettine, le acciughe e i trancetti di trota. Decorate con olive, capperi, uova di trota e petali di fiori.

Vino da abbinare

Ribolla giall

Note / consigli

La difficoltà della ricetta consiste sostanzialmente nel procurarsi gli ingredienti e le varie insalate da mixare (misticanza è il nome tecnico per il più comune insalata mista).

Caratteristiche

Tempo di preparazione 20 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 12/04/2010 ha scritto:

alla lettura e alla vostra ho delle riserve sulla presenza dell'acciuga che potrebbe violentare la delicatezza della trota
Admin: potrebbe, ma la quantità di acciughe è tale da non stravolgere il sapore ma arricchirlo.
il giorno 18/03/2010 ha scritto:

piatto primaverile estivo ......invitante

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati