community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Cremino di castagne con salsa di cachiCappone farcito con castagnePane di castagneMinestra boscaiola di castagneCastagnaccioMonte biancoGnocchetti di patate e castagneRisotto di castagne con maiale e rosmarino, al formaggio di fossaMuffin di castagne con salsa ai cachiBallottina di cavoli farcita con castagneTortino caldo alle castagneMousse di castagne con salsa di cachi


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Torta di castagne

Torta di castagne

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lavate le castagne e mettetele in una pentola capiente, copritele d’acqua e portate a ebollizione. Quando l’acqua comincia a bollire, unite un pizzico di sale e fate lessare i frutt: ci vorranno circa 30 minuti.
2. Scolate le castagne e sbucciatele ancora calde, togliete la pellicina, passatele al passaverdure, raccogliendo il puré in una terrina. Lasciate raffreddare. Aggiungete il lievito.
3. Sbattete i tuorli con lo zucchero in un’altra terrina e, a parte, montare a neve gli albumi.
4. Unite ai tuorli il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la scorza di limone, le mandorle tritate e il passato di castagne. Amalgamate bene. Incorporate quindi all’impasto gli albumi montati a neve.
5. Imburrate e infarinate una tortiera, versatevi il composto e sistemate in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.
6. Togliete dal forno, lasciate raffreddare, ponete il dolce sul piatto da portata e decoratelo con zucchero a velo.

Note / consigli

Le castagne, ricche di amido, si prestano bene a tante lavorazioni di pasticceria dove vengono utilizzate sia intere, ovviamente lessate, sia in farina. Riescono a essere ancora, nonostante il passare degli anni, fonte di gioia dei bambini di tutte le età, che con i primi freddi acquistano per strada le caldarroste nei tipici coni di carta paglia.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Elisabetta Toscani il giorno 11/10/2023 ha scritto:

Grazie per le belle ricette che condividete in rete con chi , come me, vi segue e apprezza la serietà del vostro lavoro. Volevo chiedervi un suggerimento per la realizzazione della torta di castagne : si potrebbe sostituire il burro con dell'olio di semi o della margarina per chi è allergico ai latticini ? Grazie per la vostra attenzione. Buon lavoro e cordiali saluti
Admin:meglio usare margarina, oppure 80g di olio + 20g di latte di soia/mandorla/...
mariagrazia il giorno 09/10/2014 ha scritto:

si possono usare anche castagne secche, naturalmente bollite?
Admin: meglio quelle fresche.
il giorno 18/10/2012 ha scritto:

OTTIMA RICETTA
il giorno 28/10/2010 ha scritto:

ottima. ho finito alle 24 quasi-che stanchezza-mo li metto a lievitare.speriamo bene

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati