community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Strudel di meleStrudel frittiLa Pite di meleFrittelle con le meleTortino di mele con base di cioccolatoSangrìa friulanaMele gratinate su pane neroStrudel di meleGnocchi di ricotta e melaTorta di meleMela caramellata nel suo succo ricoperta di granella di frutta seccaCiambella di meleSalsa di mele alla menta


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Torta di mele

Torta di mele

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Sistemate l’uovo intero e il tuorlo in una terrina, aggiungete 1 pizzico di sale e sbattete bene gli ingredienti, aggiungendo lentamente lo zucchero fino a ottenere una crema gonfia e spumosa.
2. Unite la farina setacciata, diluendo mano a mano il composto con 1⁄2 bicchiere di latte.
3. Fate fondere il burro in un pentolino, versatelo sull’impasto e mescolate.
4. Versate la bustina di lievito nel latte rimasto e scioglietelo. Incorporate nell’impasto la buccia grattugiata del limone e da ultimo il lievito.
5. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
6. Imburrate una tortiera, versatevi all’interno il composto e disponetevi sopra a raggiera le fettine di mela.
7. Mettere sulla superficie qualche cucchiaino di marmellata e sistemate in forno caldo a 180° per 1 ora circa.
8. Spolverizzate il dolce ancora caldo con zucchero a velo, lasciate intiepidire e servite.

Note / consigli

Le oltre cento varietà di mele classificate in Carnia, e visibili in buona parte nel campo-catalogo di Enemonzo, rappresentano un patrimonio regionale importantissimo e in grado di fare concorrenza alle più note mele del Trentino. Particolarmente apprezzata e in fase di rivalutazione la qualità ruggine con la buccia dal caratteristico colore.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 120 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione al forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
franca il giorno 08/06/2020 ha scritto:

torta semplice e molto buona, bravi
daniela5110 il giorno 06/06/2015 ha scritto:

Posso mettere la marmellata di albicocche?
Admin: certamente.
elisabetta adami il giorno 16/01/2015 ha scritto:

la provo....la mela della mia infanzia in carnia a casanova di tolmezzo?il melu¢ dal sclop...perche' scricciola!!!piccole bruttine ma saporitissime!!!buon fine settimana e alla prossima!mandi mandi.beta
emanuela il giorno 23/01/2014 ha scritto:

io l'ho fatta con la farina integrale ed è venuta perfetta, complimenti
il giorno 05/12/2012 ha scritto:

ottima si puo' fare anche con variante con marmellata di mirtilli
il giorno 30/05/2012 ha scritto:

ottima la torta con le mele io ho aggiunto anke marmellata di fragole
il giorno 24/09/2010 ha scritto:

Ottima ricetta, sia come ingredienti, sia come tempo cottura...buonissima!
il giorno 24/02/2010 ha scritto:

ragazzi questo dolce è una favola da provare

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati