community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

ProfiterolMousse al cioccolato (mousse au chocolat)SacherDolce al cioccolato aromatizzato al vin brûléTortino di cioccolatoBavarese al cioccolato fondente e arancioFondente al cioccolato biancoBavarese al cioccolatoCannoli di cioccolato amaro con mousse di cioccolato biancoMousse al cioccolatoTortino al cioccolatoMousse di cioccolato bianco con lamponiBiscotti di HalloweenBudino al cioccolatoTorta di compleanno


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Tortino con cuore di cioccolato fuso

Tortino con cuore di cioccolato fuso

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Tagliate il cioccolato a pezzetti, mettetelo in un pentolino, posizionatelo in un recipiente più grande pieno d’acqua calda, sistematelo sul fuoco e fate cuocere, mescolandolo, fino a che si sarà sciolto. Versatelo in una terrina, aggiungete le uova e il burro e sbattete bene.
2. Sistemate il lievito in una ciotola con zucchero e farina, mescolate e unite all’impasto sbattendo con la frusta.
3. Imburrate 4 stampini da budino, infarinateli, riempiteli con il composto e sistemateli in congelatore per 8 ore.
4. A parte amalgamate tutti gli ingredienti delle cialde fino a ottenere una crema densa. Imburrate e infarinate una placca, versate il composto a cucchiate in modo da ottenere dei dischi di circa 10 cm. Lasciate un po’ di spazio tra l’uno e l’altro. Mettete in forno caldo a 180°, cuocete per 5 minuti, finché le cialde diventeranno brune.
5. Tritate le mandorle e sobbolitele in un pentolino con latte e zucchero per 10 minuti. Passate il composto con un colino, versate negli stampini da cubetti da ghiaccio e congelate per 4 ore.
6. Togliete gli stampini da budino dal congelatore e infornateli a 200° per 10 minuti. Frullate i cubetti gelati di mandorle. Sistematene una cucchiaiata in ogni piatto, adagiatevi accanto un tortino, guarnite con una cialda.

Note / consigli

Il cioccolato viene lavorato in regione da maestri pasticcieri di primissimo livello che procedono nella lavorazione a partire dalla tostatura delle fave. La capacità e la perizia nel saper produrre dal cacao prodotti e pralineria di alto livello hanno creato anche da noi un’importante cultura del cioccolato.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione al forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati