community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Crema al limoneSemifreddo del MulinoDelizia di San ValentinoMini Sacher individualeSemifreddo alle Esse di Raveo con salsa di cachiCheesecake alle fragolePanna cotta ai frutti di boscoSemifreddo al GorgonzolaCornuleteParfait alla mentaChantilly croccante, cremoso al fondente e variazione al lamponeSemifreddo al mieleCrema caramellata ai pistacchi ed amareneTortellini alla pannaCreme brulee


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Trilogia di dessert

Trilogia di dessert

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Per il cappuccino:
Sistemate i fogli di colla di pesce in una ciotola, copriteli con acqua fredda e fateli ammorbidire per 5 minuti. Scolateli, strizzateli e teneteli da parte.
2. Versate la panna e il caffè in una casseruola e portate a ebollizione. Aggiungete la gelatina. Versate il tutto in 4 stampini e lasciate raffreddare in frigo per almeno 3 ore.
3. Servite con la schiuma del latte ottenuta vaporizzando il latte e il miele.
4. Per la mousse:
Sciogliete il cioccolato fondente in una casseruola.
5. Sistemate in una terrina 100 g di panna montata, la polpa di albicocca e il cioccolato sciolto.
6. Mescolate gli ingredienti, mettete il composto in forma in 4 stampi e conservate in frigorifero per almeno 3 ore.
7. Per la zuppa di frutta:
Lavate ed eventualmente sbucciate i frutti, tagliateli a cubetti, sistemateli in una terrina con poco zucchero e il succo di limone e lasciate marinare per circa 30 minuti.
8. Servite accompagnando con una pallina di gelato al cocco.

Note / consigli

Una trilogia apparentemente complessa da realizzare, ma ricca di spunti creativi, che possono essere sperimentati anche uno per volta. Alla base sta sempre il cioccolato, alimento ad alto valore energetico, prezioso nell’alimentazione dei bambini, degli adolescenti, dei convalescenti, degli sportivi, ma soprattutto vero “re” delle preparazioni dolci.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 240 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati