|
|
|

 |
Tartare di branzino Mojito,
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Branzino ripieno,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Branzino al sale,
Filetto di branzino in crosta di pistacchi,
Branzino al sale,
Branzino ai capperi,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Involtini di branzino,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Filetto di branzino al gratin,
Tartellette di branzino profumate al brandy,
Tortelli di branzino
|
|
Budino di branzino con pomodoro all’origano
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Cuocere brevemente a vapore i filetti di branzino. Tritare o sbriciolare finemente la polpa di pesce. Unire tutti gli ingredienti, mescolarli per ottenere un composto omogeneo e passare al setaccio. |
2. |
Imburrare 4 stampini in alluminio (del tipo usa-e-getta) con il burro a pomata e riempirli con il composto a filo del bordo. Infornare nel forno a vapore a pressione, impostato a 95°C per 9 minuti. Sono pronti se al tatto risultato sodi. In caso fossero ancora troppo morbidi rimettere in forno per altri 3 minuti, o multipli di questo valore. |
3. |
Levare dal forno e lasciar riposare per qualche minuto. |
4. |
Incidere a croce la buccia di ciascun pomodoro. Sbollentarli per qualche secondo in acqua bollente salata. Immergerli in acqua ghiacciata per bloccare la cottura e sbucciarli. Tagliarli in 4 ed eliminare i semi e l’acqua di vegetazione. Tagliarli a cubetti. Tritare l’origano e unirlo ai pomodori. Insaporire con sale e pepe e condire con l’olio. |
Note / consigli
Sformare i budini al centro di ciascuna fondina individuale. Disporre tutt’attorno i cubetti di pomodoro e completare con un filo d’olio a crudo
Caratteristiche
Commenti
il giorno 29/06/2011 ha scritto:
Come sarebbe il forno a vapore a pressione? Admin: Nei forni professionali c'è la possibilità di regolare l'umidità. Lei può usare il forno tradizionale (magari con un padellino pieno d'acqua sul fondo) |
|
|