community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Pinza al profumo di origano di montagnaSufBiscotti con zabaglione alla Úe di moscatoTortino di farina di mais al miele di castagnoPolentaPolentina “taragna” con farina di ceci profumata al rosmarinoToc in braidePolenta con la zuccaPistumPolenta e salame al saleToc in braide con ragů di salsicciaPolentaMešta e Buša


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Polenta condita

Polenta condita

di:

Ingredienti per 4 persone

  •  farina di mais 250 g
  •  formaggio Montasio freschissimo 100 g
  •  formaggio Montasio stagionato 50 g
  •  burro 50 g
  •  sale qb
  •  pepe qb

Procedimento

1. Tagliate a dadini il formaggio fresco e grattugiate il formaggio stagionato.
2. Portate ad ebollizione 1 litro e mezzo d’acqua. Salatela, versate a pioggia la farina, mescolando con un una frusta a mano perché non si formino grumi e cuocete, mescolando con un cucchiaio di legno, per circa 40 minuti. Qualche minuto prima del termine di cottura, aggiungere nel paiolo il formaggio a dadini, il burro e il pepe.
3. Servite in piatti individuali cospargendo con il formaggio grattugiato.

Note / consigli

La tradizione friulana prevede una polenta piuttosto consistente che, una volta rovesciata, mantenga la forma del paiolo; il taglio delle fette spetta a un grosso filo di cotone. Ora che i gusti sono cambiati viene di norma servito un prodotto piů morbido. Il cibo “povero” č diventato contorno raffinato.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Luciiano il giorno 09/10/2018 ha scritto:

Ottima
anonimo il giorno 11/10/2013 ha scritto:

invitata a cena l'ho portato come antipasto... UN FIGURONE!!!
giggio il giorno 09/10/2013 ha scritto:

questa č una ricetta sana! evviva la cucina italiana!
il giorno 28/12/2011 ha scritto:

Buonissima, ho abbinato un Valpolicella superiore: ottima
il giorno 13/03/2010 ha scritto:

ottimo e bravi. origine lombarda-lecchese-comasca?
Admin: no, friulana!

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati