|
|
|

 |
Manzo marinato con misticanza, salsa di mandorle e schiuma d'arancia,
Tartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime,
Paletta con cipollotti freschi prugne secche e pinoli,
Filetto di manzo al pepe verde,
Ossobuco in Umido alla Romagnola,
Polpettine alla mostarda,
Filetto di manzo in crosta di rose con asparagi bianchi, patate soffiate e salsa ai pomo...,
Tagliata di manzo,
Tagliata di manzo affumicata,
Brasato di manzo,
Manzo steccato,
Filetto di manzo ai porcini,
Guanciale di Manzo Stracotto al Vino Rosso,
Involtini di verdure in agrodolce con carpaccio di manzo,
Cannelloni speziati ripieni di coda di manzo, salsa d'arrosto, ricotta e bacon di Chiani...
|
|
Polpette col prezzemolo
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Tagliate a tocchetti il pane, mettetelo in una terrina, versatevi
sopra il latte e lasciate riposare per 10 minuti. Togliete il pane
dal latte, strizzatelo bene e tenetelo da parte. |
2. |
Pulite, lavate e tritate finemente la cipolla, l’aglio e il
prezzemolo. |
3. |
In una terrina capiente mettete la carne macinata, il pane strizzato, le uova,
le verdure tritate, 3 cucchiai di pangrattato per regolare la
morbidezza dell’impasto, il sale e il pepe. Amalgamate bene
il tutto e dividete l’impasto in tante polpette non molto grosse e
piuttosto schiacciate. In un piatto versate il pangrattato rimasto e
rotolatevi bene le polpette. |
4. |
Versate in una padella l’olio di semi, mettete sul fuoco
e quando l’olio sarà ben caldo con un forchettone piatto
adagiatevi le polpette. Fate cuocere per una decina di minuti. |
5. |
Servite le polpette calde o fredde. |
Vino da abbinare
Pinot
Note / consigli
Polpette: il jolly versatile di ogni cuoco
che sappia riutilizzare creativamente quel che c’è in dispensa e anche
“gli avanzi”. Oltre che con la carne macinata, come in questa
ricetta, si possono fare squisite polpette anche con la carne lessata
per fare un buon brodo.
Caratteristiche
Commenti
anonimo il giorno 20/10/2015 ha scritto:
Ottima cosi' come e' presentata. Gustosissime fritte. Le ho offerte ad un banquet per 120 con una profumata salsetta al basilico on the side. Yam! |
sergio spezi il giorno 13/04/2015 ha scritto:
nel cuore della polpetta un dado di Puzzone di Moena...... |
Friulese il giorno 09/11/2010 ha scritto:
x un piatto più leggero, consiglio di NON friggerle, ma fare un sugo di pomodoro e farle cuocere nel nel sugo, a fine cottura spolverare di prezzemolo e servire con contorno di verdure di stagione Admin: sì, volendo è possibile....però fritte sono più buone! |
il giorno 21/10/2010 ha scritto:
le faccio stasera ! |
|
|