|
|
|

 |
Zucchine gratinate,
Sformatino di zucchine su vellutata di pomodoro,
Penne al pesto di zucchine,
Passato di zucchine, orzo e basilico,
Lasagnette di verdure,
Verdure fritte,
Passatina di zucchine e basilico con ragł di verdure,
Filetti di branzino con zucchine,
Spaghetti di zucchine con ragł vegano,
Zucchine in umido,
Penne alle zucchine e panna,
Zucchine fritte,
Quiche di zucchine e feta,
Sformato di zucchine,
Ravioli alle verdure
|
|
Rollini di verdure
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Passate al setaccio la farina e versatela in una terrina.
Mescolando con una frusta a mano o con una forchetta perché
non si formino grumi, aggiungete il latte freddo. Incorporate
quindi le uova intere, aggiungete un pizzico di sale e battete
energicamente per alcuni minuti. |
2. |
Prendete una padella, ungetela con un cucchiaino dolio
e versatevi un mestolo di composto. Cuocete a fuoco vivace
per 3 minuti, staccate i bordi della crespella con una paletta,
rivoltatela e cuocetela per altri 3 minuti. Continuate cosģ fino ad
esaurire il composto. |
3. |
Sbucciate la pera, tagliatela a tocchetti, mettetela nel frullatore
insieme alla panna, al sale e a 50 g di Montasio grattugiato.
Miscelate bene; togliete la crema dal frullatore e tenetela da
parte. |
4. |
Versate il composto in una padella con un cucchiaio di olio di
oliva e fate scaldare per 5 minuti. |
5. |
Lavate le verdure, tagliatele a listarelle e rosolatele in una
padella con un 2 cucchiai di olio di oliva, salatele, pepatele e
aggiungete il restante Parmigiano. |
6. |
Disponete il composto di verdure nelle crespelle ed arrotolatele
formando un fagottino. |
7. |
Prendete una padella con i bordi alti, versatevi lolio per
friggere e quando sarą ben caldo, tuffate le crespelle e fatele
friggere per 8 minuti finché saranno croccanti. |
8. |
Al momento di servire, disponete un cucchiaio di crema di
pere nel centro di ogni piatto piano e poi i sistematevi sopra le
crespelle fritte caldissime. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Il formaggio Montasio deriva il suo nome
da un gruppo montuoso delle Alpi Giulie: sembra che il merito della
sua nascita (XIII secolo) sia da ascrivere ai monaci benedettini
dellabbazia di Moggio. Oggi la zona di produzione comprende
lintera regione. Sono previste tre stagionature, rispettivamente per il
formaggio fresco, mezzano, stagionato.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 12/12/2012 ha scritto:
magari invece che friggerle le crespelle si possono gratinare in forno |
|
|