community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Fusilli al tonnoTagliata di tonno con salsa di mentaTagliata di tonno fresco al pepe verdeInsalata di Pasta al profumo di rucola e tonno marinatoTranci di tonno alle melanzaneTonno all’aranciaPolpettone di tonnoSpuma di tonno con pomodori confitTagliata di tonnoFiletto di tonno in crosta di pane e pepeRotolo di tonnoTonno alla marinaraCrocchette di mais, tonno e carciofiniTartara di tonnoInvoltini di tonno con asparagi


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Sushi alla friulana

Sushi alla friulana

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Tritate finemente il tonno e versatelo in una terrina.
2. In una ciotolina amalgamate la salsa di soia, il miele e il succo di limone.
3. Portate a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, aggiungete il sale e il riso. Fate lessare il riso per 12 minuti circa. Scolatelo e lasciatelo raffreddare.
4. In un altro piatto, premendo il tubetto di maionese, formate dei piccoli riccioli.
5. Poco prima di servire aggiungete al tonno un pizzico di sale, l’olio e qualche goccia di limone, mescolando bene. Disponete il composto in un piatto di portata.
6. Al momento di servire versate in ogni piatto una porzione di riso (un cucchiaio) e portate in tavola la salsa al miele, il composto di tonno e la maionese allo yogurt. I commensali potranno accompagnare il riso con le salse che preferiscono.

Vino da abbinare

Ribolla gialla

Note / consigli

Alcuni potranno prendere questo titolo per una provocazione, tanto più che dalle nostre parti non c’è tradizione di mangiare il pesce crudo (tranne i crostacei). C’è però la possibilità di avere tonno freschissimo, che in questa ricetta innovativa acquista gusti e sapori inconsueti.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 04/07/2012 ha scritto:

l'uso di pesce crudo mi lascia sempre un po' perplessa anche se lo adoro! Ho sentito parlare di passaggi in abbattitore per prevenire eventuali problemi, ma non tutti posseggono questa apparecchiatura. Come suggerite di trattare il pesce crudo per servirlo con assoluta sicurezza dal punto di vista igienico? Grazie per l'attenzione che vorrete prestare al mio quesito e complimenti per le ricette che puntualmente ricevo. Cordialmente Luisa Damiani
Admin: almeno 24 ore in congelatore a -20°C, poi 24 ore in frigo per scongelarlo. Chieda comunque in pescheria, molto spesso tonno e pesce spada sono già stati abbattuti.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati