|
|
|

 |
Fusilli al tonno,
Tonno alla marinara,
Bocconcini di tonno fresco e verdure,
Spiedini di tonno con carciofi,
Mousse di tonno,
Filetto di tonno in crosta di pane e pepe,
Tranci di tonno alle melanzane,
Sushi alla friulana,
Tartare di tonno con concassé di pomodori al timo,
Tartara di tonno,
Tagliata di tonno fresco al pepe verde,
Tagliata di tonno con salsa di menta,
Garganelli con tonno fresco e pomodorini pachino,
Spuma di tonno con pomodori confit,
Polpettone di tonno
|
|
Tonno all’arancia
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sbucciate l’arancia, privatela della pellicina bianca e
dividetela a spicchi. |
2. |
Spezzettate gli spicchi in una casseruola e fate cuocere per
alcuni minuti. Poi frullatela, grattugiando sul frullato un pezzetto
di buccia d’arancia. |
3. |
Lasciate raffreddare, aggiungete il succo del limone, il sale,
8 cucchiai di olio e frullate nuovamente il composto fino a
renderlo omogeneo. Versate in una ciotola e mettete in frigo a
rapprendere fino a quando non si sarà formata una superficie
gelatinosa. |
4. |
Al momento di servire, versare al centro di ciascun piatto
un cucchiaio di olio d’oliva, sistemate sopra un cucchiaio di
“gelatina”, il tonno crudo a pezzetti e servite. |
Vino da abbinare
Malvasia
Note / consigli
Un antipasto d’effetto per quelli che
amano (e sono sempre più numerosi) il pesce crudo. Tanto più che
il tonno italiano è particolarmente apprezzato anche in Giappone.
Il tonno è un pesce tutto da riscoprire da fresco, perché l’inflazione
della comoda scatoletta lo sta scalzando dalle abitudini alimentari
attuali.
Caratteristiche
Commenti
|
|