|
|
|

 |
Capesante ai porcini,
Gnocchi con ragł di capesante,
Saute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionali,
Capesante al forno,
Gnocchi di patate con capesante,
Capesante ai broccoletti,
Capesante allo zafferano,
Tagliatelle alle capesante,
Risotto con sclopit e capesante,
Capesante al whisky e pepe rosa,
Capesante dorate alle erbe,
Insalata di capesante e funghi porcini,
Risotto con capesante, basilico e lime,
Guazzetto di molluschi e crostacei,
Garganelli con salsa di capesante e pachino
|
|
Spiedini di capesante
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Ridurre le foglie di verza a listarelle, sbollentarle, scolarle e lasciarle a insaporire per 15 minuti condite con un filo d'olio, un pizzico di sale fino, pepe e una buccetta di limone tagliata a filetti. |
2. |
Togliere alle cappesante le lingue rosse e sbollentarle. Infilare i molleschi sugli spiedini (3 per ogni commensale), ungeteli con olio e cuoceteli brevemente sulla griglia calda. |
3. |
Conditeli con qualche grano di sale grosso, succo di limone, timo tritato. |
4. |
Distribuite nei piatti le foglie di verze e gli spiedini di capesante guarnendo con le lingue rosse e spicchi di limone. |
Caratteristiche
Commenti
|
|