|
|
|
|
Capesante al whisky e pepe rosa,
Insalata di capesante e funghi porcini,
Capesante ai broccoletti,
Garganelli con capesante e asparagi,
Spiedini di capesante,
Risotto con sclopit e capesante,
Gnocchi con ragł di capesante,
Garganelli con salsa di capesante e pachino,
Capesante al forno,
Capesante allo zafferano,
Saute di capesante al brandy su castellana di verdure stagionali,
Gnocchi di patate alle capesante e piselli,
Guazzetto di molluschi e crostacei,
Gnocchi di patate con capesante,
Risotto con capesante, basilico e lime
|
|
Capesante ai porcini
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Soffriggere l'aglio tritato in un filo d'olio d'oliva, aggiungere le capesante e l'erba cipollina e cuocere 2 minuti circa. Salare e pepare, aggiungere i porcini tagliati e continuare la cottura aggiungendo il brandy poco per volta. |
2. |
Passare il tutto nei 12 gusci vuoti e ben lavati delle capesante, spruzzare sopra un po' di pangrattato e passare in forno molto caldo (220°C) fino a che non sono gratinate. |
Caratteristiche
Commenti
|
|