|
|
|

 |
Branzino al sale,
Tartare di branzino Mojito,
Mezzelune di branzino con zucchine,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Branzino ai capperi,
Branzino al sale,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Involtini di branzino,
Tortelli di mare,
Filetto di branzino con pomodorini confit e carciofi croccanti,
Budino di branzino con pomodoro all’origano,
Suprema di branzino in crosta di patate in salsa di limone e basilico,
Filetti di branzino alle arance,
Filetto di branzino al gratin,
Branzino al sale con profumo di basilico e pino marittimo
|
|
Branzino stufato con agrumi e finocchietto
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Eviscerare il branzino, dopo averlo aperto con un taglio dalla cavità anale alle branchie, lavarlo, asciugarlo, salare e pepare internamente ed esternamente. |
2. |
Sistemarlo a freddo in una pesciera o casseruola che lo contenga interamente con una noce di burro e lo scalogno tritato. |
3. |
Bagnatelo con il succo di pompelmo, di un'arancia e di un lime con mezzo bicchiere di vino. Quindi ponetelo al fuoco, copritelo e stufatelo dolcemente per circa 30 minuti |
4. |
Pelate intanto a vivo gli spicchi dell'altra arancia, del pompelmo e del lilme. Rosolateli in una noce di burro, salate e pepate. |
5. |
A cottura ultimata, sistemate il pesce sul piatto da portata, filtratene il fondo e aggiungetelo agli agrumi. Completate con il finocchietto tritato e servite il branzino con questo sugo aglli agrumi. A piacere guarnire con spicchi di arancia e lime. |
Caratteristiche
Commenti
|
|