|
|
registrati
|

 |
Filetto di branzino al gratin,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Involtini di branzino,
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Branzino stufato con agrumi e finocchietto,
Filetti di branzino in crosta verde,
Lasagnetta croccante con verdure e pesce, zuppetta ai fiori di zucca (Dedicato ai Futuri...,
Bocconcini dl branzino con castagne e porcini su purea di sedano rapa,
Branzino al sale,
Tortelli di mare,
Branzino al sale con profumo di basilico e pino marittimo,
Filetti di branzino con zucchine,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Budino di branzino con pomodoro all’origano,
Tartellette di branzino profumate al brandy
|
|
Branzino ripieno
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Pulire il branzino all'interno, squamarlo con un coltellino, sciaquarlo e scolarlo perfettamente. |
2. |
Fate il ripieno mettendo a bagno la mollica, poi strizzatela e ponetela in un recipiente dove si unirà il prezzemolo tritato, due spicchi d'aglio tritati, i capperi tritati, le acciughe sminuzzate e il formaggio grattugiato. |
3. |
Impastare bene il tutto aggiungendo il sale e il pepe, lasciare riposare il ripieno per una decina di minuti, quindi farcite il pesce che verrà messo in una pirofila da forno. |
4. |
Irrorate di olio e di succo di limone, aggiungere l'aglio intero, il sale, il pepe, l'origano e porre in forno preriscaldato a 150°C per 20 minuti circa. |
5. |
Inumidite il pesce con cucchiaiate di sugo e fatelo cuocere per altri 10 minuti circa a fuoco vivo. Servite il pesce caldo su di un piatto da portata guornito con ciuffi di prezzemolo, capperi e fette di limone. |
Caratteristiche
Commenti
|
|