|
|
|
|
Tartare di branzino Mojito,
Involtini di branzino,
Branzino stufato con agrumi e finocchietto,
Filetti di branzino con zucchine,
Branzino al sale,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Filetti di branzino in crosta verde,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Boreto di branzino e gamberi con polenta bianca,
Zuppa di pesce,
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Tartellette di branzino profumate al brandy,
Budino di branzino con pomodoro all’origano
|
|
Branzino ai capperi
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Insaporire i filetti con sale e pepe, passarli nella farina ed eliminare quella di troppo. Scaldare l'olio in una padella larga a fuoco medio-alto. |
2. |
Cuocere i filetti, mescolando, finché non saranno dorati da entrambi i lati, circa 4 minuti da una parte e 2 dall'altra. |
3. |
Mettere il pesce su di un piatto e tenerlo in caldo. Togliere l'olio dalla padella. A fuoco medio, aggiungere il burro e quando su è sciolto versare i capperi, il succo di limone ed il prezzemolo. Cuocere per 1 minuto o due, insaporire con sale e pepe; versare la salsa sul pesce. Servire immediatamente. |
Caratteristiche
Commenti
|
|