|
|
|

 |
Timballo di orzo e formadi frant con infuso di porcini,
Orzo agli asparagi verdi mantecato all'Emmental,
Orzotto con le quaglie,
Verdure saltate di stagione, cous cous di orzo, tofu marinato alla piastra,
Orzotto ai funghi porcini e zucca,
Orzotto alle barbabietole con crema di formaggi,
Orzotto mantecato con brovadar e salsicce,
Orzotto con valerianella,
Orzotto alle erbe di campo e speck croccante,
Orzotto ai germogli di primavera
|
|
Orzotto mantecato con verze e carpaccio di mazzancolle
Ingredienti per
10 persone
Procedimento
1. |
Operazioni preliminari: Pulire le mazzancolle tenendo la coda, aprire con un coltellino a libro nel senso della lunghezza e togliere il budellino, sistemare tre code aperte fra due fogli di carta forno e condite con un filo di olio e sale affumicato, appiattire leggermente con la lama di un coltello e tenere in frigorifero. Eseguire questa operazione fino a terminare le mazzancolle. |
2. |
Preparazione: Sfogliare la verza e togliere Ia parte centrale alle foglie, lavarle bene, e tenerne da parte 5 di quelle centrali pit) croccanti, it resto tagliarle a julienne grossolana. Pelare e tritare lo scalogno. |
3. |
Cottura: Sbianchire le foglie di verza tagliate nel brodo vegetale dentro uno scolapasta per cinque minuti, toglierle e frullarle subito 100 gr di olio e aggiustare di sale. Rosolare con un filo di olio in una casseruola lo scalogno tritato, aggiungere l'orzo, tostare per un paio di minuti e aggiungere it brodo vegetale bollente e salato un pd alla volta come per fare un risotto a fine cottura aggiungere Ia crema di verze e mantecare |
4. |
Servizio: Servire l'orzo in piatti piani pareggiando bene e sistemarci sopra it carpaccio di mazzancolle e un mazzetto di julienne sottilissima di verze fatta con le foglie centrali the avevamo tenuto da parte un filo di olio e una macinata di pepe. |
Note / consigli
Un ringraziamento allo Chef Marco Talamini del Ristorante La Torre di Spilimbergo (PN).
Caratteristiche
Commenti
Giuliana Orzan il giorno 28/11/2017 ha scritto:
Non riesco a capire cosa si fa di un kg di mazzancolle, visto che nella descrizione della ricetta si parla solo di tre pezzi (forse equivalgono ad un kg?) Grazie e complimenti per il sito Admin: si intende a gruppi di 3 mazzancolle. |
|
|